
Gilberto Gabrielli
Gilberto è il fondatore di TOLO e Amministratore Unico di TOLO Green. Già Professore a contratto di Strategia e Politica Aziendale all’Università Bocconi, Presidente del Consiglio di Amministrazione dello IULM e Professore di Comunicazione Finanziaria. Per Montedison Spa ha fondato il primo fondo pensione aziendale. Gilberto ha inoltre una vasta esperienza come Investment Manager e ha guidato diverse operazioni di finanza straordinaria per società quali ABN AMRO Bank, Cofiri SpA ed Euregio Finance. E’ autore di numerose pubblicazioni in materie finanziarie e aziendalistiche.

Stefano Viganò
Stefano è laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano. Già Auditor ed esperto di due diligence in Arthur Andersen; per oltre 10 anni ha ricoperto il ruolo di Direttore Finanziario di primari gruppi quali Valentino Spa. (moda), Camuzzi Spa (distribuzione, editoria, arte, chimica) e della K.R. Energy Spa (energie rinnovabili). Nel 2012 assume il ruolo di CFO di Tolo Green Srl. Attualmente Stefano è responsabile dell’area finanza, amministrazione, pianificazione e controllo del Gruppo.

Federico Micheli
Federico è laureato in Ingegneria Chimica con specializzazione in Biotecnologie. Ha lavorato nel settore cementiero (Cementir e Cementizillo) come direttore tecnico e direttore di stabilimento. Dal 2000 ha ricoperto la carica di CEO di aziende nel settore delle energie rinnovabili, quali Asja Ambiente Italia Spa, Pangea Green Energy Spa, Bioenergie Spa, PowerClouds Ltd, Infrastrutture Spa, Airlight Energy SA. Federico è un esperto del settore delle energie rinnovabili, avendo sviluppato impianti per più di 250 MW in Italia ed all’estero. Attualmente Federico è il COO, responsabile delle Operations del Gruppo.

Rosella Stefanoni
Assistenza e gestione affari domestici e internazionali

Daniela Sersanti
Daniela ha una solida esperienza nella gestione delle attività amministrative, con un background di più di 30 anni all’interno di società quotate e non. Attualmente Daniela si occupa della parte amministrativa e contabile del gruppo.

Giulia Mallocci
Giulia Mallocci è laureata in Scienze Tossicologiche e Controllo di Qualità presso l’Università degli Studi di Cagliari con valutazione 110/110L, con tesi dal titolo “Utilizzo del miele come bioindicatore per la valutazione dell’inquinamento ambientale”; ora prosegue gli studi nel corso di laurea magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione presso l’Università di Cagliari. Attualmente lavora come Junior Researcher presso il progetto microalghe a EXPO Dubai nel Padiglione Italia.

Michela Altea
Michela Altea è una Biologa laureata summa cum laude in Biotecnologie Industriali e in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione.
L’interesse per il mondo delle microalghe nasce durante la sua prima tesi in cui analizza due specie per un loro utilizzo in campo alimentare e cosmetico. Ottiene i premi Rotary come miglior laureata dell’Università di Oristano e di miglior laureata dei corsi di Biologia e Farmacia dell’Università di Cagliari. Attualmente è Assistant Research presso l’impianto di microalghe in EXPO Dubai nel Padiglione Italia.

Giacomo Fais
Giacomo Fais è un Biologo laureato in Tossicologia e Neuropsicobiologia. PhD student in Innovation Sciences and Technologies, con Tesi: "Analysis and Screening of Microalgal Strains for Advanced Biotechnological Applications", ha studiato ceppi della Sardinian Culture Collection of Agae, nell’ambito del progetto COMISAR.
Presso l‘Università delle Isole Baleari, ha investigato i meccanismi di fissazione della CO2 delle microalghe. Inoltre, è coautore di un brevetto internazionale per la coltivazione di alghe in microgravità. Attualmente è Site Manager presso l’impianto a microalghe in EXPO Dubai nel Padiglione Italia.