TOLO Green è una Società del Gruppo TOLO, fondata nel 2009 da Gilberto Gabrielli, dedicata allo sviluppo e alla gestione di investimenti nel mercato delle attività di generazione di Energia da fonte Rinnovabile.
Energia Fotovoltaica
Nel mercato dell’Energia Fotovoltaica, TOLO Green opera in Italia, direttamente o tramite importanti partnership strategiche con alcuni dei principali operatori del settore, per lo sviluppo di impianti da mantenere nel proprio portafoglio investito e/o da rivendere sul mercato. TOLO Green, tramite il suo network di professionisti, opera come Management Company per lo sviluppo di impianti Fotovoltaici per investitori terzi.
Energia Geotermica
Nel mercato dell’Energia Geotermica, TOLO Green è impegnata in Ungheria nello sviluppo di un importante progetto nell’area di Fábiánsebestyén, detenendo accesso esclusivo e tutte le licenze necessarie per lo sfruttamento del maggior serbatoio ungherese di Energia Geotermica.
Altri progetti
TOLO Green è impegnata in progetti di sviluppo di produzione internazionale di prodotti biologici per la cura della persona e del suo benessere. In alcune applicazioni interviene in campo di alimentazione degli animali e del miglioramento dell’ambiente.
Attraverso gli accordi bilaterali del Ministero dell’Ambiente Italiano con i Ministeri dell’Ambiente della Repubblica Popolare Cinese e dei paesi dell’area balcanica, ha sviluppato numerosi progetti che svolgono positivi effetti economici e ambientali.
IL GRUPPO
TOLO Green è una Società del Gruppo TOLO, già presente nel mercato con un rilevante track record come advisor e investitore finanziario, fondata nel 2009 e dedicata allo sviluppo e alla gestione di investimenti nel mercato dell’Energia Rinnovabile.
Nell’ambito dell’Energia Fotovoltaica, in seguito a precedenti investimenti di TOLO nel sud Italia (Puglia) TOLO Green ha promosso la Joint Venture (PVE B.V.) con la società cinese, quotata alla Shanghai Stock Exchange (SSE), Shanghai Aerospace Automobile Electromechanical Co. Ltd. (SAAE), controllata da China Aerospace Science & Technology Corp. che operava sperimentalmente nel settore della produzione di moduli fotovoltaici. Obiettivo era quello di sviluppare il mercato Fotovoltaico in Italia. L’investimento ha comportato un impiego di 200 maestranze, agricoltori, tecnici e una spesa di circa 50 milioni di Euro, per una capacità complessiva di 12.8 MW.
Nell’ambito dell’Energia Geotermica TOLO Green ha acquisito i diritti esclusivi e le autorizzazioni necessarie per lo sfruttamento del più grande giacimento geotermico esistente in Ungheria.
L’impresa nasce dalla scoperta di un importante bacino sotterraneo ad alta pressione, alta temperatura e alta entalpia effettuato nel 1985, nella scoperta del pozzo di esplorazione denominato FAB-4. Nell’ottobre 2007 Oregon Investment Kft (67%) e Geofluidum Kft (33%) hanno costituito la società Geoblu Kft, allo scopo di sviluppare un progetto per la realizzazione di una Centrale Geotermica da 67 MWe nel territorio ungherese di Fábiánsebestyén. Nel giugno 2009 la quota di Oregon Investment viene acquisita dal Gruppo TOLO, oggi detenuta dalla controllata TOLO Green
TOLO Green e le Microalghe
Il modello di business della società negli ultimi anni si è focalizzato sulla valorizzazione degli impianti di produzione di microalghe sperimentati nel periodo precedente e già esistenti in varie aree in Italia e all’estero e ora, nel successivo potenziamento degli stessi.
il gruppo attraverso i suoi marchi sarà presente a partire dal 2021 nei settori innovativi della cattura della CO2, nella alimentazione alternativa alla carne, nella cura della salute frutto delle ricerche condotte con i suoi partners e con prodotti dell’area biologica. Come produttore sarà presente nel settore della nuova alimentazione delle persone, apportando proteine vegetali per il consumo e riducendo così l’impatto della produzione di carne animale a fini alimentari. Il residuo proteico dopo l’estrazione delle componenti nobili, ancora presente nella produzione di Spirulina dopo i trattamenti biologici, potrà per altro verso essere impiegato nel settore dell’allevamento e per l’agricoltura.
TOLO Green ha sviluppato esperienze internazionali dal 2009 per l’investimento e l’assistenza alle imprese
Attività commerciali nel settore dell’integrazione alimentare proteica sono già presenti sul mercato con marchi in fase sperimentale e per testare l’appetibilità in un mercato ad alta crescita potenziale.