In un mondo dove il battito d’ali di una farfalla può scatenare un tornado a migliaia di chilometri di distanza, la scoperta di una nuova molecola può salvare un bambino in difficoltà o far perdere il volo ad un passeggero che non ha con sé la dichiarazione di immunità.
La cooperazione fra uguali rappresenta la sfida da sempre osannata e spesso non praticata in un mondo parcellizzato nelle soluzioni da ulteriori ambizioni e avidità.
Crediamo che uguale punto di partenza per il successo sia qualcosa di più di una semplice pacca sulla spalla al vicino di banco
Serve un disegno comune. Il pianeta ha bisogno sempre più di amici sinceri
COMUNICATO STAMPA
La Sardegna nello spazio
Depositato un nuovo brevetto per l’esplorazione umana nello spazio
UNISS, UNICA, CRS4, DASS e TOLO Green per l’avanzamento della ricerca in astrobiologia
L’Università degli Studi di Sassari, il CRS4, il Distretto AeroSpaziale della Sardegna (DASS), l’Università degli Studi di Cagliari e l’azienda Tolo Green hanno depositato la domanda di un brevetto altamente innovativo che contribuirà ad ampliare la portata delle ricerche nel campo dell’astrobiologia, fino a immaginare un futuro in cui l’uomo possa arrivare su Marte. E’ appunto questo lo scenario delineato dal DASS nell’ambito della missione “La Sardegna nello spazio”.
Visita anche le sezioni
Fornitori | Conferences | Collaborazioni
Clicca qui per aggiungere il proprio testo